Infatti, durante la puntata di Caccia e Caccia & Dintorni del 20 dicembre è stato affrontato il tema relativo al Decreto del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 31 luglio del 2023, secondo il quale solo le Associazioni Federcaccia, Enalcaccia e Libera Caccia possono svolgere servizi di vigilanza venatoria volontaria. Secondo l'art. 27 della L. 157/92 lettera b) la vigilanza sulla applicazione della presente legge e delle leggi regionali e' affidata "alle guardie volontarie delle associazioni venatorie, agricole e di protezione ambientale nazionali presenti nel Comitato tecnico faunistico venatorio nazionale".
NEWS
giovedì 21 dicembre 2023
VIGILANZA VENATORIA. UN DECRETO DEL MISAF CHIARISCE "CHI" PUO' ESERCITARE LE ATTIVITA' DI VIGILANZA.
Approfittiamo quindi della sicura disponibilità da parte dell'Assessore Regionale al Bilancio e Agricoltura Giancarlo Righini a voler chiarire in tempi brevi la spinosa questione.
lunedì 4 dicembre 2023
CINGHIALE, PRIMO EVENTO CONFAVI DEL 2024. BATTUTA DI CACCIA NELLA RISERVA DI "PISCIN DI POLVERE". DOMENICA 25 FEBBRAIO 2024
Ecco una prima anticipazione degli eventi CONFAVI LAZIO in programma per il nuovo anno.
Si parte a Febbraio 2024 con una grande battuta al cinghiale nella Riserva di "Piscin di Polvere" a Viterbo con oltre 100 ha di boschi incontaminati e colline che favoriscono il normale habitat del cinghiale.
Da oggi è possibile effettuare la preiscrizione alla battuta contattando la nostra Segreteria Regionale al 3500425398 oppure inviando una mail a: confavilazio@gmail.com o in alternativa contattando i nostri referenti territoriali presso le loro sedi al seguente link: circoli CONFAVI
Iscriviti a:
Post (Atom)