Era il 30 luglio 2014 quando la Regione Lazio annuncia l’apertura di una sezione distaccata della Casa dell’agricoltura a Terracina.
“L’Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Carlo Hausmann, e il
direttore all’Agricoltura, Roberto Ottaviani – recita una nota stampa
della giunta Zingaretti -, hanno incontrato stamattina i rappresentanti
del Comune di Terracina per parlare della riapertura di uno Sportello
Agricolo di Zona. L’amministrazione comunale di Terracina ha messo a
disposizione in comodato d’uso gratuito dei locali presso la località di
Borgo Hermada, in piazza IV Novembre, nel plesso ospitante gli uffici
comunali Uma e Agricoltura.

Dopo la sospensione dell’autorizzazione
dell’impianto di mitilicoltura, la giunta Zingaretti ha dimostrato di
sapere porsi al fianco dell’imprenditoria locale rispondendo alle sue
necessità sia in campo agricolo che del turismo e della pesca e
tutelando anche l’ambiente.
Così riportava il sito www.latinacorriere.it evidenziando l'impegno politico della Giunta Zingaretti nei confronti di un settore fortemente in crisi come quello Agricolo e Zootecnico.
Oggi 4 Ottobre 2016 arriva in Consiglio Regionale l'interrogazione a firma del consigliere Giuseppe Simeone (Pdl-FI) con la quale si interroga appunto il governatore Zingaretti sulla mancata riapertura dello sportello Agricolo di Zona Terracina.

Lo Sportello Agricolo di Zona serve un territorio che comprende i comuni di Terracina, Pontinia, San Felice Circeo Sabaudia e l'intera Area dei Monti Lepini. In cifre stiamo parlandi di 50 cooperative ortofrutticole, 100 azinen de vivaistiche , frantoi, industrie vitivinicole e caseifici.

Mille difficoltà per una Regione Lazio che tra uno spot e l'altro rassicura gli agricoltori e poi li lascia al loro triste destino...
Nessun commento:
Posta un commento